Affermarsi all’estero sta diventando ogni giorno più complesso, e ormai il ricorso alle sole risorse interne dell’azienda risulta insufficiente per affrontare le nuove sfide poste dai mercati globali
Concorrenza internazionale, barriere linguistiche o culturali, regolamenti e standard internazionali in continua evoluzione, logistica e trasporti, finanza agevolata, marketing e promozione, protezione della proprietà intellettuale … il terreno su cui districarsi si sta facendo via via più difficile e articolato e se è vero, come è vero, che non mancano figure professionali in grado di affrontare le singole problematiche è altrettanto certo che a molti imprenditori manca un braccio destro, un alter ego, per aiutarli nella visione e nella gestione di questo quadro d’insieme.
Il problema più grave però oggi rimane in ogni caso principalmente uno: siamo sommersi da offerte di prodotto di ogni genere, costo e provenienza ed emergere da questa incredibile disponibilità è la problematica primaria – come distinguersi quindi da questo rumore di fondo e farsi notare?
Solamente offrendo ai nostri clienti un percorso di tipo emotivo, di trasformazione, focalizzato sui benefici che la nostra soluzione comporta, ma questo richiede un grado di sofisticazione più elevato rispetto agli approcci cui eravamo tradizionalmente abituati. Ecco, io posso aiutarti ad elaborare una proposta strategica di questo genere, per smarcarti dalla concorrenza e fare la differenza agli occhi del cliente.